Fisioterapia e riabilitazione motoria per cani a Cadoneghe in provincia di Padova

Fisioterapia per cani

Per i cani con problemi di riabilitazione la fisioterapia è uno strumento sempre più importante per aiutare i nostri fedeli amici ad alleviare i loro disagi. “Il trattamento di patologie o traumi grazie all’uso di forze di origine naturale, come il freddo, il caldo, il massaggio, l’acqua, l’esercizio terapeutico, la luce, l’elettricità, le forze meccaniche”. (Downer e Spear, 1975) così viene definita la fisioterapia, in veterinaria, dalla dott.ssa Ann H.Downer.

La dott.ssa Cinzia Schievano, nell’ 
ambulatorio veterinario  adiacente all’Allevamento, tratta patologie o traumi dei cani attraverso la fisioterapia con tecniche sia manuali che strumentali.


La durata di tutte le terapie e i loro tempi di applicazione sono in funzione delle patologie da trattare. I trattamenti vengono eseguiti in day hospital, ma il nostro amico a quattro zampe può usufruire della pensione adiacente all’ambulatorio veterinario dove potrà soggiornare, per tutto il tempo necessario ed essere assistito e seguito durante le terapie scelte.

magnetoterapia cane

Magnetoterapia

La magnetoterapia si utilizza quando si è verificato un trauma, una distorsione, una frattura, ma anche dopo un’operazione alla colonna vertebrale, per riparare o rigenerare le ossa e i nervi lesionati.

La magnetoterapia stimola la rigenerazione dei tessuti, attenua il dolore e accelera la guarigione. Il cane o il gatto non viene sedato, la Dott.ssa Schievano utilizza due cuscinoni su cui adagiare l’animale che così si sente perfettamente a suo agio e si lascia facilmente fare le applicazioni necessarie.


La magnetoterapia, trattata in un certo modo, è particolarmente indicata per la calcificazione ossea e ha un effetto analgesico, in quanto ottiene un effetto inibitorio sul dolore.

laserterapia cane

Laserterapia

La laserterapia è una terapia non invasiva che viene utilizzata per curare dolori muscolari e delle articolazioni, contusioni ed ematomi, ferite, piaghe e ulcere, infiammazioni. Con questa terapia le ferite si cicatrizzano in breve tempo, vi è una rapida azione antidolorifica, così da migliorare la qualità di vita del paziente.

La durata dell’applicazione non supera mai i 30 minuti e solitamente sono necessarie alcune sedute per un buon risultato.
La Dott.ssa Cinzia Schievano, dopo un’accurata visita al vostro animale, valuterà quante sedute sono necessarie per la cura.

Il cane o il gatto vive questa terapia come una coccola, in quanto viene toccato, accarezzato e sente che il dolore si attenua. Questo contatto diretto che la Dott.ssa instaura con lui lo tranquillizza e non di rado capita anche che si addormenti serenamente durante l’applicazione.

elettrostimolazione cane

Elettrostimolazione

E’ una tecnica che migliora la forza e il tono muscolare, aiuta le articolazioni, è utilizzata soprattutto nella cura dell’atrofia muscolare, per riattivare il funzionamento dei muscoli compromessi.


L’elettrostimolazione viene anche usata a scopo antalgico, cioè inibisce il dolore.
Sono stati fatti degli studi approfonditi sulla validità di questa tecnica e i risultati sono stati tutti positivi.

tapis roulant cane

Tapis roulant per cani

Per i cani che necessitino di movimento, il tapis roulant è un ottimo esercizio. La durata dell’esercizio varia da soggetto a soggetto, ma per tutto il tempo il cane sarà assistito e stimolato affinché raggiunga l’obiettivo prefissato.

Per i cani che necessitano di una maggiore attività fisica, il tapis roulant si rivela un’ottima soluzione per garantire loro un esercizio adeguato. Questo attrezzo permette di stimolare il movimento del nostro amico a quattro zampe in modo controllato e sicuro, anche quando le condizioni atmosferiche esterne non sono favorevoli.


La durata dell’esercizio varia da soggetto a soggetto, tenendo conto dell’età, della razza e del livello di forma fisica del cane. Durante tutta la sessione, il cane sarà sempre assistito da un proprietario esperto o da un trainer, il quale si assicurerà che l’animale sia motivato e stimolato affinché raggiunga l’obiettivo prefissato, contribuendo così alla sua salute e benessere generale. Questa attività non solo favorisce il mantenimento del peso forma, ma rappresenta anche un'opportunità di socializzazione e interazione tra il cane e il suo umano.

idroterapia cane

Idroterapia

L’idroterapia è l’uso dell’acqua quale modalità terapeutica.
Sin dall’antichità l’idroterapia è stata di beneficio all’uomo e, con il tempo è stata utilizzata nella riabilitazione di animali, particolarmente cani e cavalli. L’idroterapia può essere praticata all’aperto, come in mare o in una piscina o in apposite vasche.

La Dott.ssa Cinzia Schievano ama molto questa tecnica, che considera basilare per la riabilitazione di un cane. All’inizio della terapia avvicina gradualmente il cane all’acqua, fa in modo che non ne abbia paura, stabilendo con il cane un rapporto di fiducia e di affezione. L’idroterapia è consigliata per la maggior parte dei disturbi dell’apparato locomotore, quali traumi, osteoartrite, fratture, reumatismi, tendiniti, rottura di legamenti, in tutti quei casi dove è necessario rinforzare la muscolatura.

Il movimento in acqua riduce lo sforzo delle articolazioni, alleviando il dolore, così che l’idroterapia è consigliata ai cani con la displasia dell’anca che con l’esercizio fisico del nuoto possono avere un’attività motoria intensa, senza sovraccaricare le articolazioni.

Chiedi un appuntamento

Compila il form che trovi qui di seguito e ti contatteremo quanto prima per confermarti l'appuntamento.

Scrivici

* I campi contrassegnati sono obbligatori

Vuoi sapere di più sui nostri servizi, conoscere i nostri cuccioli o prenotare una visita dell'allevamento?